COVID-19
lo Studio legale offre consulenza e assistenza immediate ed operative su tutte le nuove norme e sul lavoro agile-smart working a favore di imprese, società, lavoratori, sindacati, consumatori, famiglie, associazioni, comitati, e cittadini dell'Emilia Romagna e di altre RegioniCampi di attività
Il lavoro
La famiglia
Responsabilità civile
Tutela dei diritti e dei propri interessi
Nel diritto civile e del lavoro, nelle procedure di arbitrato, mediazione e conciliazione, lo Studio Legale Palombarini con sedi in Bologna e Padova offre il proprio sostegno per la tutela dei diritti e degli interessi dei propri clienti.
Contratto di lavoro. Quali novità?
Quali sono i diversi tipi di contratto di lavoro? Cosa c’è da sapere sui contratti a tempo determinato e indeterminato? Ti guidiamo nell’approfondimento del mondo del lavoro, delle sue regole, delle ultime riforme legislative che lo riguardano.
Rapporti giuridici e patrimoniali nelle COPPIE DI FATTO
La famiglia di fatto può avere una tutela giuridica? Quali sono le norme che regolano gli eventi tra conviventi? Di quali tutele godono i figli? Facciamo luce sul tema.
SOS: Licenziamento
Conosci i meccanismi che regolano le assunzioni e i licenziamenti? Come sono regolamentati i rapporti tra imprenditori e dipendenti sia in ambito privato che pubblico? Approfondiamolo.
Come ottenere il RECUPERO CREDITI?
Qual è la strada da seguire per il recupero delle somme non pagate? La legge prevede una normativa per il recupero di tali somme? Quale documentazione va presentata? Ecco cosa c’è da sapere.
DIVORZIO BREVE: come funziona
Quali sono le caratteristiche del divorzio breve? Di quanto accorcia i tempi della domanda? Come è disciplinato? Scopriamo le particolarità e le opportunità del neonato divorzio “breve”.
A chi spetta il RISARCIMENTO DEI DANNI?
A chi spetta il risarcimento del danno subito? Come comportarsi in caso di incidenti stradali? Come muoversi per l’accertamento della colpa medica? Approfondiamo questo e altro sul tema del risarcimento danni.
Lo Studio Palombarini non può rispondere via mail a richieste specifiche. Per un parere giuridico è necessario prima fissare un appuntamento in studio o online. Il primo incontro – sia in studio che in videochat – è gratuito e serve ad inquadrare le questioni che vengono sottoposte allo studio. Il parere giuridico sul problema specifico, o l’attività di assistenza legale, possono avvenire dopo la formale apertura di un fascicolo ed a fronte di un accordo economico tra avvocato e cliente.
Ultimi articoli
Procura: cos’è e a chi darla?
La procura è un atto con cui si attua una forma di rappresentanza volontaria. Si parla infatti di procura dello strumento con cui un soggetto conferisce volontariamente ad un’altra persona il potere di compiere atti in nome e per conto suo. Tali atti, a livello...
Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti
Nel 2013, il Decreto Legislativo n.154 ha rivisto le disposizioni in materia di filiazione ed è intervenuto in merito ai diritti e i doveri che i nonni hanno nei confronti dei nipoti minorenni. Il Codice Civile stabilisce che “quando i genitori non hanno mezzi...
Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa
L’amministratore di sostegno è stato istituito con la legge n.6 del 9 gennaio 2004, con l’obiettivo di sostenere e tutelare i soggetti privi (in tutto o in parte) di autonomia e con una limitata capacità di agire. Affiancando i più deboli a livello rappresentativo o...
Contatta lo studio per fissare un appuntamento
Sedi
Sede di Bologna
Via Bovi Campeggi, 4
40131 Bologna
tel: 051 581410
fax: 051 582291
Sede di Padova
Via S. Camillo De Lellis, 37
35128 Padova
tel: 049 756575
fax: 049 756575
Sede di Bologna
40141 Bologna
tel: 051 581410
fax: 051 582291
Sede di Padova
35128 Padova
tel: 049 756575
fax: 049 756575