da admin | 27 Mag 2020 | Novità legislative
Quando pagare la tassa di successione? Qual è l’importo corretto? Chi riceve un’eredità o una donazione deve pagare un’imposta – la tassa di successione – che è spesso molto onerosa. Di recente, però, è stata emanata una norma – la legge 212 del 27 marzo 2020 – che...
da Sergio Palombarini | 26 Set 2018 | Novità legislative
La Corte Costituzionale dichiara illegittimo l’articolo 3, comma 1 del Decreto legislativo n.23/2015 relativo al contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nello specifico boccia il criterio che determina l’indennità che spetta al...
da Sergio Palombarini | 20 Feb 2018 | Novità legislative
È entrata in vigore la legge sul testamento biologico: una panoramica Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la legge sul testamento biologico, “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, approvata al Senato il 14 dicembre...
da Sergio Palombarini | 14 Lug 2017 | Novità legislative
Le Sezioni Unite della Cassazione (sentenza nr. 16601, depositata il 5 luglio 2017) hanno affermato che la responsabilità civile non ha solo il compito di restaurare la sfera patrimoniale del soggetto che ha subìto la lesione, poiché sono interne al sistema la...
da Sergio Palombarini | 3 Lug 2017 | Novità legislative
Novità per i lavoratori autonomi dello spettacolo e dell’arte, gli artisti e i compositori: dall’11 aprile 2017 è in vigore una nuova legge in materia di diritto d’autore, il decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35 che recepisce la direttiva europea 2014/26/UE....
da Sergio Palombarini | 8 Giu 2017 | Novità legislative
Il 10 maggio 2017 il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di Legge sul lavoro autonomo, ddl n. 2233-B, la riforma che, da un lato, adotta misure a tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e, dall’altro, ha l’obiettivo di rendere più flessibile il...