Studio Legale Palombarini
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Sergio Palombarini
  • Campi di attività
    • Diritto del lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Responsabilità civile
  • Focus
  • Novità legislative
  • In agenda
  • Contatti
  • Videochat
Seleziona una pagina
Decreto legge 118/2021 e composizione negoziata della crisi: un nuovo istituto per la gestione della crisi d’impresa

Decreto legge 118/2021 e composizione negoziata della crisi: un nuovo istituto per la gestione della crisi d’impresa

da Sergio Palombarini | 2 Feb 2022 | Novità legislative

Dal 15 novembre 2021 è stata introdotta la possibilità, per le aziende in crisi, di ricorrere all’istituto della composizione negoziata della crisi, la principale novità prevista dal recente decreto legge 118/2021 (il cosiddetto decreto crisi d’impresa). Tra le altre...
Assegno unico per figli a carico: cosa prevede la legge delega 46 del 1 aprile 2021

Assegno unico per figli a carico: cosa prevede la legge delega 46 del 1 aprile 2021

da admin | 11 Giu 2021 | Novità legislative

Il 30 marzo 2021 è stata approvata in via definitiva e all’unanimità dal Senato la legge delega n. 46 del 1.4.21 per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico, attraverso l’assegno unico e universale. La legge è stata...
Tassa di successione: i diritti di chi eredita e di chi riceve una donazione

Tassa di successione: i diritti di chi eredita e di chi riceve una donazione

da admin | 27 Mag 2020 | Novità legislative

Quando pagare la tassa di successione? Qual è l’importo corretto? Chi riceve un’eredità o una donazione deve pagare un’imposta – la tassa di successione – che è spesso molto onerosa. Di recente, però, è stata emanata una norma – la legge 212 del 27 marzo 2020 – che...
La Consulta boccia il criterio su cui si basa l’indennità di licenziamento prevista dal Jobs Act

La Consulta boccia il criterio su cui si basa l’indennità di licenziamento prevista dal Jobs Act

da Sergio Palombarini | 26 Set 2018 | Novità legislative

La Corte Costituzionale dichiara illegittimo l’articolo 3, comma 1 del Decreto legislativo n.23/2015 relativo al contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nello specifico boccia il criterio che determina l’indennità che spetta al...
È entrata in vigore la legge sul testamento biologico: una panoramica

È entrata in vigore la legge sul testamento biologico: una panoramica

da Sergio Palombarini | 20 Feb 2018 | Novità legislative

È entrata in vigore la legge sul testamento biologico: una panoramica Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la legge sul testamento biologico, “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, approvata al Senato il 14 dicembre...
La Consulta boccia il criterio su cui si basa l’indennità di licenziamento prevista dal Jobs Act

Sono ammissibili i danni punitivi riconosciuti in una sentenza straniera

da Sergio Palombarini | 14 Lug 2017 | Novità legislative

Le Sezioni Unite della Cassazione (sentenza nr. 16601, depositata il 5 luglio 2017) hanno affermato che la responsabilità civile non ha solo il compito di restaurare la sfera patrimoniale del soggetto che ha subìto la lesione, poiché sono interne al sistema la...
« Post precedenti
Cos’è la dichiarazione di successione?
Cos’è la dichiarazione di successione?

Dicembre 2nd, 2022

Donazione di un immobile o lascito testamentario. Quale opzione scegliere?
Donazione di un immobile o lascito testamentario. Quale opzione scegliere?

Settembre 22nd, 2022

Due libri sul Diritto del Lavoro di cui consiglio la lettura
Due libri sul Diritto del Lavoro di cui consiglio la lettura

Luglio 10th, 2022

Come lavora uno studio legale: un caso di diritto del lavoro
Come lavora uno studio legale: un caso di diritto del lavoro

Aprile 13th, 2022

Decreto legge 118/2021 e composizione negoziata della crisi: un nuovo istituto per la gestione della crisi d’impresa
Decreto legge 118/2021 e composizione negoziata della crisi: un nuovo istituto per la gestione della crisi d’impresa

Febbraio 2nd, 2022

Avvocato Sergio Palombarini docente del corso ACEF “L’esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa introdotta con il D.L. 118/2021”
Avvocato Sergio Palombarini docente del corso ACEF “L’esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa introdotta con il D.L. 118/2021”

Febbraio 2nd, 2022

Tag

addebito assegno assegno di mantenimento assegno divorzile assegno mantenimento avvocati avvocato bologna casa cassazione civile coniugale consumatore contratto convivenza corte Corte Costituzionale costituzionale costituzione Danno decreto diritto diritto del lavoro divorzio divorzio breve esecuzione Fornero immobili inail INPS jobs act lavoro legale Legge licenziamento mantenimento matrimonio Processo riforma risarcimento separazione studio successione successioni uxorio

Articoli recenti

  • Cos’è la dichiarazione di successione?
  • Donazione di un immobile o lascito testamentario. Quale opzione scegliere?
  • Due libri sul Diritto del Lavoro di cui consiglio la lettura

Facebook

  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Credits
  • Facebook
© 2009-23 Studio Legale Palombarini - P.Iva 03679641203 - powered by WebbiZZando