Cosa accade quando la persona che riceve l’eredità non può o non vuole accettarla? La legge prevede che possa subentrare il suo discendente, nel luogo e nel grado dell’ascendente. È il diritto di rappresentazione, sancito dall’articolo 467 del Codice civile. Nell’approfondimento che segue vediamo insieme di cosa si tratta, chi può succedere in questi casi al de cuius – cioè, la persona che è venuta a mancare e lascia la sua eredità –  e cosa significa l’espressione “rappresentazione erede premorto”.

Cos’è il diritto di rappresentazione?

Il diritto di rappresentazione è un diritto riconosciuto nel contesto delle successioni ereditarie. La rappresentazione permette ai discendenti della persona che riceve un’eredità o un legato e che vi rinuncia o non può accettare quanto previsto dalla successione – e per questo chiamata rappresentata – di subentrare nella successione. Ed è un diritto riconosciuto sia nel caso di successione legittima che testamentaria.

I discendenti – detti rappresentanti – sostituiscono totalmente il rappresentato o la rappresentata, prendendone il posto. Questo diritto, infatti, ha l’obiettivo di tutelare i familiari nell’acquisizione dei beni della persona defunta.

Affinché entri in gioco però è necessario che la persona rappresentata, cioè chi rinuncia all’eredità o non possa accettarla:

  • sia figlia o fratello/sorella del de cuius
  • abbia espressamente rinunciato all’eredità
  • oppure che si sia verificata una di queste evenienze:
    – la persona sia morta prima o insieme al de cuius,
    – sia indegna di succedergli, perché ha compiuto o tentato gravi atti contro il defunto quando era in vita o contro i suoi congiunti
    – sia dichiarata assente, eventualità che si verifica quando un tribunale, su richiesta di determinati soggetti legittimati a vario titolo, ma accomunati dalla pretesa di avere diritti sui beni dello scomparso (art. 49 c.c.), dichiara la persona scomparsa da almeno 2 anni.
    non può partecipare alla successione

Per approfondire: Quali parenti rientrano nella successione?

Padre, madre e figlia piccola, visti di schiena, camminano ai margini di un bosco in inverno.

Facciamo alcuni esempi per comprendere meglio quando può essere applicato il diritto di rappresentazione:

  • Un genitore muore e lascia in eredità i suoi beni alla figlia. Questa rinuncia all’eredità: i figli di lei – naturali o adottivi – e quindi nipoti del de cuius, la sostituiscono nella successione.
  • Un genitore lascia in eredità i suoi beni al figlio. Entrambi perdono la vita in un incidente, oppure il figlio muore prima del genitore. I figli di lui lo sostituiscono nella successione.
  • Un padre muore. Uno dei suoi figli, in passato, aveva aggredito il genitore e la madre, subendo una condanna. Il figlio in questione è considerato indegno di succedere all’eredità, ma non i suoi discendenti che, invece, possono rappresentarlo nella successione, sostituendolo e ricevendo l’eredità al suo posto.
  • Una madre muore e lascia un’eredità alla figlia, dichiarata scomparsa da 4 anni dal tribunale in seguito alla denuncia del marito di lei. I figli della scomparsa la sostituiscono nella successione.
  • Una persona senza figli né coniuge muore, la sorella, che vive all’estero da decenni, non può rientrare in Italia. I figli di lei possono instaurare un procedimento con cui il giudice darà alla madre un termine per accettare l’eredità, se questa non accetta si intende che abbia rinunciato, e quindi i figli a quel punto potranno subentrare per rappresentazione.

Chi può succedere per rappresentazione?

Quali sono i soggetti che hanno il diritto di subentrare per rappresentazione o, meglio, chi sono i rappresentanti? È l’articolo 468 c.c. a stabilirlo:
” La rappresentazione ha luogo, nella linea retta, a favore dei discendenti dei figli legittimi, legittimati e adottivi, nonché dei discendenti dei figli naturali del defunto, e, nella linea collaterale, a favore dei discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.”

Sono tutti i discendenti senza limite di grado di uno dei soggetti che faccia parte della categoria dei rappresentati. Quindi, rientrano in questa casistica i figli legittimi – cioè, sia i figli naturali che adottivi – del rappresentato, cioè i nipoti del de cuius, oppure i figli dei fratelli e delle sorelle del de cuius.

Rappresentazione erede premorto: cosa significa?

È il caso della cosiddetta premorienza ed è uno degli esempi che abbiamo riportato più su. Si verifica quando, per esempio, una persona muore dopo il proprio figlio. Il genitore, quindi, sopravvive al figlio e alla sua morte, l’eredità che spettava al figlio defunto, passa ai figli di lui, cioè ai nipoti del de cuius.

Per una consulenza legale in materia di successioni

I miei collaboratori e io siamo a disposizione per una consulenza legale. Lo Studio legale Palombarini è a Bologna in Via Bovi Campeggi, 4 e a Padova in Via S. Camillo De Lellis, 37. Potete contattarci al numero 051 581410.

Il primo appuntamento in Studio è gratuito.

Precisiamo che non è possibile dare una consulenza completa e specifica per telefono: vi invitiamo quindi a contattarci per fissare un primo incontro di persona o in videochiamata (gratuito) con l’obiettivo di valutare la situazione e per poter eventualmente formulare un preventivo di spesa, qualora siate interessati ad affidarvi a noi.