Focus
Sentenze e articoli su tematiche di attualitàCome funziona il regime patrimoniale della comunione dei beni
Cosa accade al patrimonio di due persone quando decidono di sposarsi o di unirsi civilmente? In questo articolo, esamineremo cosa si intende con “comunione dei beni”, quali beni rientrano in questo regime patrimoniale e quali invece ne sono esclusi, i suoi vantaggi e...
Eredità. Guida completa alle successioni: tipologie, come funzionano e cosa sapere
Prima o poi, le persone si trovano nella condizione di dover affrontare una successione e pensare a come disporre dei propri beni dopo la morte o, all'inverso, come gestire la loro posizione di chiamati ad una successione. Decidere a chi lasciare i propri beni , così...
Il diritto di rappresentazione nelle successioni: cos’è e come funziona
Cosa accade quando la persona che riceve l’eredità non può o non vuole accettarla? La legge prevede che possa subentrare il suo discendente, nel luogo e nel grado dell’ascendente. È il diritto di rappresentazione, sancito dall’articolo 467 del Codice civile....
Le diverse forme di testamento in Italia
Durante la nostra attività in studio, una delle domande a cui capita più spesso di rispondere è “come fare testamento?”. Molte persone, infatti, non hanno un’idea chiara e precisa su come funzioni questo istituto giuridico. In cosa consiste esattamente? Quali sono le...
Accesso all’eredità digitale del defunto: si può accedere al patrimonio digitale del de cuius?
L’introduzione dei social network nelle nostre vite sta toccando sempre più ambiti, e un dibattito di recente sviluppo riguarda la gestione dell’eredità digitale di un defunto. In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta e come si sta evolvendo la discussione...
Quali parenti rientrano nella successione?
Nel corso dell’attività in studio, capita spesso di rispondere a domande legate alla successione. Una delle più frequenti è: “Quali parenti rientrano nella successione?” Nei prossimi paragrafi, approfondiamo la risposta a questo quesito, chiarendo innanzitutto, cosa...
Cos’è la dichiarazione di successione?
Al verificarsi di un lutto, inizia la successione, la procedura giuridica che determina il trasferimento dei rapporti giuridici attivi e passivi dal defunto ai suoi eredi. L’adempimento fiscale obbligatorio attraverso cui si attua è la dichiarazione di successione....
Donazione di un immobile o lascito testamentario. Quale opzione scegliere?
Nel corso dell’attività dello Studio legale, capita spesso di ricevere alcune domande tipiche dai clienti che si affidano a noi. Molte riguardano le donazioni di immobili, le successioni e la scelta tra donazione in vita e lascito testamentario. Una in particolare mi...
Come lavora uno studio legale: un caso di diritto del lavoro
Uno degli ambiti in cui opera lo Studio Legale Palombarini è il diritto del lavoro, materia che da sempre appassiona i suoi professionisti, tanto che, qualche anno fa, è stato creato un sito completamente dedicato alla materia giuslavoristica: Avvocato del Lavoro...