Focus
Sentenze e articoli su tematiche di attualitàLe diverse forme di testamento in Italia
Durante la nostra attività in studio, una delle domande a cui capita più spesso di rispondere è “come fare testamento?”. Molte persone, infatti, non hanno un’idea chiara e precisa su come funzioni questo istituto giuridico. In cosa consiste esattamente? Quali sono le...
Accesso all’eredità digitale del defunto: si può accedere al patrimonio digitale del de cuius?
L’introduzione dei social network nelle nostre vite sta toccando sempre più ambiti, e un dibattito di recente sviluppo riguarda la gestione dell’eredità digitale di un defunto. In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta e come si sta evolvendo la discussione...
Quali parenti rientrano nella successione?
Nel corso dell’attività in studio, capita spesso di rispondere a domande legate alla successione. Una delle più frequenti è: “Quali parenti rientrano nella successione?” Nei prossimi paragrafi, approfondiamo la risposta a questo quesito, chiarendo innanzitutto, cosa...
Cos’è la dichiarazione di successione?
Al verificarsi di un lutto, inizia la successione, la procedura giuridica che determina il trasferimento dei rapporti giuridici attivi e passivi dal defunto ai suoi eredi. L’adempimento fiscale obbligatorio attraverso cui si attua è la dichiarazione di successione....
Donazione di un immobile o lascito testamentario. Quale opzione scegliere?
Nel corso dell’attività dello Studio legale, capita spesso di ricevere alcune domande tipiche dai clienti che si affidano a noi. Molte riguardano le donazioni di immobili, le successioni e la scelta tra donazione in vita e lascito testamentario. Una in particolare mi...
Come lavora uno studio legale: un caso di diritto del lavoro
Uno degli ambiti in cui opera lo Studio Legale Palombarini è il diritto del lavoro, materia che da sempre appassiona i suoi professionisti, tanto che, qualche anno fa, è stato creato un sito completamente dedicato alla materia giuslavoristica: Avvocato del Lavoro...
Come lavora uno studio legale: il mio punto di vista
In questo articolo presento il mio punto di vista sulle regole e sui principi che guidano l’attività quotidiana dello studio legale Palombarini, a cui ci ispiriamo io e i miei collaboratori. Gli stessi principi e le stesse motivazioni che, ormai più di 30 anni fa, mi...
Come lavora uno studio legale: impugnazione di un licenziamento
Continua la serie di articoli dedicati a come lavora (davvero) uno studio legale. Sono articoli nati da una considerazione che ho maturato negli ultimi anni, sull’onda delle numerose “richieste mordi e fuggi” di chi, avendo un problema di natura legale, pensa che sia...
Come lavora uno studio legale: difesa di un professionista dalla richiesta di risarcimento danni
Come lavora uno studio legale? Cosa fa un avvocato per risolvere un caso? Perché non è possibile rispondere a domande di natura legale per telefono o via mail, senza prima studiare in modo approfondito le norme e i documenti? Negli ultimi anni ho ricevuto moltissime...