Focus

Sentenze e articoli su tematiche di attualità
Procura: cos’è e a chi darla?

Procura: cos’è e a chi darla?

La procura è un atto con cui si attua una forma di rappresentanza volontaria. Si parla infatti di procura dello strumento con cui un soggetto conferisce volontariamente ad un’altra persona il potere di compiere atti in nome e per conto suo. Tali atti, a livello...

leggi tutto
Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa

Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa

L’amministratore di sostegno è stato istituito con la legge n.6 del 9 gennaio 2004, con l’obiettivo di sostenere e tutelare i soggetti privi (in tutto o in parte) di autonomia e con una limitata capacità di agire. Affiancando i più deboli a livello rappresentativo o...

leggi tutto
Rinunciare all’eredità: si può e come fare?

Rinunciare all’eredità: si può e come fare?

In Italia, quando si parla di successione mortis causa, si intende il subingresso di un soggetto ad un altro soggetto nella proprietà di un patrimonio o di un singolo diritto patrimoniale. Al momento del decesso della persona, la successione ereditaria comporta dunque...

leggi tutto
Successione testamentaria: cos’è e cosa prevede

Successione testamentaria: cos’è e cosa prevede

Per capire cos’è la successione testamentaria, bisogna prima definire il concetto di testamento. Questo, disciplinato dall’articolo 587 del Codice Civile, è un “atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le...

leggi tutto
Class Action: cos’è e chi può proporla

Class Action: cos’è e chi può proporla

L’azione collettiva – class action – è un tipo di azione legale che consente ad un gruppo di individui di tutelare i propri diritti individuali omogenei lesi dalla condotta di un’impresa o di un ente gestore di servizi pubblici o di pubblica utilità. I diritti restano...

leggi tutto