Segnaliamo un importante convegno organizzato da Fondazione Malagugini di Milano, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e l’adesione di ASGI Associazione Studi giuridici sull’immigrazione, Avvocati per niente, Avvocato di strada, CAM Centro Ausiliario per i Problemi Minorili, Cgil, Magistratura democratica.

Data: martedì 15 dicembre, tutto il giorno

Sede: Palazzo di giustizia, Aula magna

 

Mattina, dalle ore 9.00

Saluti introduttivi:

– dott. Roberto Bichi (Presidente Tribunale di Milano)

– avv. Remo Danovi (Presidente Ordine degli avvocati di Milano) 

Presentazione e coordinamento: prof. Franco Scarpelli (Università Milano-Bicocca)

 

Relazione di apertura: 

prof. Marta Cartabia (vice-Presidente Corte costituzionale): L’accesso alla giustizia nella giurisprudenza costituzionale ed europea

 

Prologo: di cosa parliamo, quando parliamo di debolezza nell’accesso alla giustizia

– prof. David Amerigo Benassi (Università Milano-Bicocca)

Regole e riforme del processo civile, accesso alla giustizia per i soggetti più deboli, la funzione dell’avvocato

– Pres. avv. Remo Danovi: ruolo dell’avvocato, disciplina della professione, regolazione del mercato dei servizi professionali.

– prof. Elisabetta Silvestri (diritto processuale civile, Università di Pavia): l’accesso alla giustizia alla luce delle recenti riforme del processo civile

– dott. Rita Sanlorenzo, procuratore generale presso la Corte di Cassazione: : l’accesso alla giustizia nella legge e nella giurisprudenza

– avv. Tiziana Fragomeni, Milano: gli ADR sono in grado di dare effettività all’accesso alla giustizia per i soggetti più deboli?

 

Segue: il ruolo e l’esperienza delle Associazioni

– avvocati/esponenti delle associazioni

 

Pausa

Pomeriggio , dalle ore 14.00

Il ruolo delle Università e l’ipotesi delle cliniche legali

– dott. Francesco Rizzi (ricerca Malagugini)

– prof. Mariza Barbera (Università di Brescia)

 

Il patrocinio a spese dello Stato: regole, prassi e problemi:

– avv. Antonella Ratti, Consigliera Ordine degli Avvocati di Milano

– dott. Giuseppe Buffone, Tribunale di Milano

 

Accesso alla giustizia e costi del processo: regole fiscali, CUF, la regolamentazione delle spese nel processo del lavoro

– dott. Paolo Sordi (Pres. Sez. Lavoro Tribunale Di Roma)

– dott. Anna Luisa Terzi (Corte d’appello di Trento)

– prof. Nicola Sartori (diritto tributario, Università Milano-Bicocca)

– avv. Ettore Sbarra (avvocato del lavoro, Bari)

 

Sessione finale: confronto tra operatori e regolatori (la politica)

– Confronto tra alcuni operatori, sui problemi analizzati nel convegno, ed esponenti della politica e delle istituzioni (invitati Ministro, pres. Commissione giustizia ecc.)