Dal 15.12.2014 è in vigore il nuovo Codice deontologico degli avvocati, appovato nel gennaio 2014 dal Consiglio nazionale forense:
http://www.consiglionazionaleforense.it/site/home/area-avvocati/codice-deontologico-forense/articolo8605.html
Il suo articolo 35 è intitolato “Dovere di corretta informazione”.
In particolare in questo momento è importante segnalare che il comma 9 dell’articolo prevede che “L’avvocato può utilizzare, a fini informativi, esclusivamente i siti web con domini propri senza reindirizzamento, direttamente riconducibili a sé, allo studio legale associato o alla società di avvocati alla quale partecipi, previa comunicazione al Consiglio dell’Ordine di appartenenza della forma e del contenuto del sito stesso.”
La norma pare dunque impedire la possibilità di diffondere notizie e informazioni sullo studio legale attraverso i c.d. social network, così come attraverso i siti internet che raccolgono elenchi di nominativi (potrebbe forse essere il caso di paginegialle.it).
Lo Studio legale associato Palombarini e Mantegazza è cosciente che detta norma è oggetto di forti critiche da parte di molti avvocati.
L’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) ha esposto forti critiche alla norma, definita eccessiva ed anacronistica, ed ha scritto una lettera al presidente del consiglio nazionale forense con una richiesta di chiarimenti.
Si è dunque in attesa che sul punto si giunga ad una interpretazione condivisa, e, si spera, condivisibile, posto che anche la relazione illustrativa del Codice spiega poco o nulla sul punto.
Allo stato comunque, a fronte della situazione incerta, lo Studio legale associato Palombarini e Mantegazza ha deciso di sospendere la pubblicazione sui social network dei materiali pubblicati sul sito www.palombarini-mantegazza.it, rimanendo comunque fortemente attento agli sviluppi della questione.