Questa settimana abbiamo ritenuto importante riportare tre diversi contributi tratti direttamente dal sito internet di Magistratura Democratica
Il sito contiene materiale di stretta attualità giuridica, approfondimenti, analisi di provvedimenti di legge in via di emanazione o da poco approvati, temi culturali e politici.
Abbiamo raccolto e riproponiamo tre diversi argomenti oggetto di riflessione da parte di M.D.
Uno di forte impatto umano, ossia il grave problema degli sbarchi marini di immigrati, spesso occasione di tragedie e perdite di vite umane: di seguito l’opinione del segretario generale di MD Anna Canepa.
Il secondo riguarda altro tema di stretta attualità, anche se di tenore del tutto diverso, ossia la discussione attorno alle ferie dei magistrati, ed abbiamo riportato un commento del giudice Claudio Castelli.
Infine un ricordo, da parte di Gianfranco Gilardi, di Carlo Verardi, giudice di Bologna, scomparso nel 2001, ma ancora vivo nel ricordo di tutti gli operatori del diritto di Bologna e di tutta Italia, per le sue grandi doti di giurista e umane.
L’annunciata cessazione dell’operazione Mare Nostrum, sostituita – a quanto è dato di capire – da dispositivi di mera ricognizione dei confini dell’Unione Europea, comporta seri rischi che si rinnovino le tragedie in mare che, proprio l’ottobre scorso, indussero il nostro Paese ad impegnarsi per la tutela dei migranti in mare, anche in acque internazionali.
Sarebbe invece auspicabile che il semestre italiano di presidenza dell’Unione Europea sia l’occasione per promuovere politiche di protezione ed accoglienza che, superando gli egoismi nazionali e battendo i gestori del traffico criminale di esseri umani, sappiano tutelare la vita e la dignità dell’uomo, e non l’occasione per recedere da una iniziativa – certamente perfettibile, ma coraggiosa e lungimirante – che aveva posto, per una volta, orgogliosamente il nostro Paese all’avanguardia nella politica europea dell’immigrazione e dei diritti umani.