Studio Legale Palombarini
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Sergio Palombarini
  • Campi di attività
    • Diritto del lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Responsabilità civile
  • Focus
  • Novità legislative
  • In agenda
  • Contatti
  • Videochat
Seleziona una pagina
Presupposti della separazione tra coniugi: intollerabilità della convivenza tra concezione oggettiva e soggettiva

Presupposti della separazione tra coniugi: intollerabilità della convivenza tra concezione oggettiva e soggettiva

da admin | 7 Feb 2014 | Focus

  In una recente pronuncia, la Corte di Cassazione si è soffermata sulla disciplina che regola i presupposti della separazione. Nel caso di specie, infatti, veniva contestata la sussistenza dei presupposti per la separazione giudiziale. Nella sentenza oggetto di...
La convivenza priva dei caratteri di stabilita’ e durevolezza non e’ idonea ad incidere sul diritto all’assegno di mantenimento

La convivenza priva dei caratteri di stabilita’ e durevolezza non e’ idonea ad incidere sul diritto all’assegno di mantenimento

da admin | 5 Set 2013 | Focus

La Corte di Cassazione si è nuovamente soffermata sull’idoneità della convivenza ad incidere sul diritto all’assegno di mantenimento. Risulta condiviso dalla dottrina e dalla giurisprudenza dominanti l’orientamento secondo cui, qualora il coniuge che...
Permane l’obbligo di corresponsione dell’assegno all’ex coniuge senza lavoro anche se ciò sia dovuto ai suoi precedenti penali

Permane l’obbligo di corresponsione dell’assegno all’ex coniuge senza lavoro anche se ciò sia dovuto ai suoi precedenti penali

da admin | 18 Lug 2013 | Focus

Qualora uno dei coniugi sia senza lavoro e non riesca, per ragioni oggettive, ad assicurarsi un tenore di vita adeguato a quello tenuto in costanza di matrimonio, l’altro coniuge sarà obbligato a corrispondere al coniuge disoccupato un assegno divorzile. Il...
L’accordo patrimoniale tra i coniugi relativo all’assegno di mantenimento e’ irrilevante in caso di addebito della separazione

L’accordo patrimoniale tra i coniugi relativo all’assegno di mantenimento e’ irrilevante in caso di addebito della separazione

da admin | 11 Lug 2013 | Focus

La Prima sezione Civile della Corte di Cassazione, nella recente pronuncia del 08.05.2013, n. 10718, si è nuovamente soffermata sulla validità degli accordi preventivi di natura economica stipulati tra i coniugi in vista di un’eventuale crisi coniugale. Nel caso...
L’abbandono del tetto coniugale non comporta l’addebito della separazione qualora la convivenza sia intollerabile.

L’abbandono del tetto coniugale non comporta l’addebito della separazione qualora la convivenza sia intollerabile.

da admin | 9 Mag 2013 | Focus

Con la pronuncia n. 2183 del 30 gennao 2013 la Corte di Cassazione ha sancito che l’abbandono del tetto coniugale non comporta l’addebito della separazione qualora la convivenza tra i coniugi sia diventata intollerabile, confermando una pronuncia della...
Procura: cos'è e a chi darla?
Procura: cos'è e a chi darla?

Febbraio 12th, 2021

Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti
Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti

Gennaio 8th, 2021

Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa
Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa

Settembre 23rd, 2020

Rinunciare all'eredità: si può e come fare?
Rinunciare all'eredità: si può e come fare?

Luglio 19th, 2020

Tassa di successione: i diritti di chi eredita e di chi riceve una donazione
Tassa di successione: i diritti di chi eredita e di chi riceve una donazione

Maggio 27th, 2020

Successione testamentaria: cos'è e cosa prevede
Successione testamentaria: cos'è e cosa prevede

Aprile 29th, 2020

Tag

addebito assegno assegno divorzile avvocati avvocato biologico bologna casa cassazione civile consumatore contratto convivenza corte Corte Costituzionale costituzionale costituzione crediti Danno decreto diritto diritto del lavoro divorzio divorzio breve figli Fornero immobili inail jobs act lavoro legale Legge licenziamento mantenimento matrimonio more pec Processo riforma risarcimento separazione sovraindebitamento studio successione uxorio

Articoli recenti

  • Procura: cos’è e a chi darla?
  • Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti
  • Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa

Facebook

  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Credits
  • Facebook
© 2009-20 Studio Legale Palombarini - P.Iva 03679641203 - powered by WebbiZZando