Studio Legale Palombarini
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Sergio Palombarini
  • Campi di attività
    • Diritto del lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Responsabilità civile
  • Focus
  • Novità legislative
  • In agenda
  • Contatti
  • Videochat
Seleziona una pagina
Contratto di comodato e provvedimento di assegnazione della casa coniugale: presenza di un termine di durata o comodato precario

Contratto di comodato e provvedimento di assegnazione della casa coniugale: presenza di un termine di durata o comodato precario

da admin | 24 Ott 2013 | Focus

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione conferma un importante principio in tema di contratto di comodato. A tal fine, è opportuno ripercorrere le argomentazioni svolte dalla Corte che vanno a consolidare ulteriormente l’orientamento su una questione...
Novità in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale

Novità in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale

da admin | 19 Set 2013 | Novità legislative

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 213 del 12 settembre 2013 il D.L. n. 104, che detta misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. Tra le varie disposizioni, nel decreto sono state inserite anche alcune importanti novità tributarie in...
Non perde l’assegnazione della casa coniugale l’ex moglie che instaura una convivenza more uxorio

Non perde l’assegnazione della casa coniugale l’ex moglie che instaura una convivenza more uxorio

da admin | 4 Lug 2013 | Focus

La Corte di Cassazione afferma che bisogna tutelare primariamente l’interesse supremo dei figli. Con la pronuncia n. 15753 del 2013, la Corte di Cassazione ha confermato una sentenza della Corte d’Appello di Bologna che a sua volta aveva riformato una...
CASA CONCESSA IN COMODATO: EFFETTI DELLA SEPARAZIONE

CASA CONCESSA IN COMODATO: EFFETTI DELLA SEPARAZIONE

da admin | 20 Giu 2013 | Novità legislative

La terza sezione civile della Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 15113 del 2013, si è nuovamente soffermata sulla delicata questione della concessione di un’abitazione in comodato e degli effetti che la separazione dei coniugi può produrre su tale tipo di...
L’assegnazione della casa familiare e il vincolo di coabitazione con i figli studenti fuori sede

L’assegnazione della casa familiare e il vincolo di coabitazione con i figli studenti fuori sede

da admin | 6 Giu 2013 | Novità legislative

La Corte d’Appello di Caltanissetta ha ritenuto persistente la coabitazione tra una madre e la figlia maggiorenne studente fuori sede. La Corte d’Appello di Caltanissetta, con la sentenza n. 120 del 23 maggio 2013, ha riconosciuto la continuazione della...
Domanda volta alla cessazione degli effetti civili del matrimonio anche qualora la sentenza di separazione sia oggetto di impugnazione parziale

Domanda volta alla cessazione degli effetti civili del matrimonio anche qualora la sentenza di separazione sia oggetto di impugnazione parziale

da admin | 21 Feb 2013 | Novità legislative

La Suprema Corte avalla la possibilità di avanzare la domanda di divorzio qualora oggetto d’impugnazione siano solamente i capi accessori e consequenziali alla domanda di separazione. La Corte di Cassazione, con la sentenza del 03.01.2013, n. 40, emessa dalla I...
Il diritto di rappresentazione nelle successioni: cos'è e come funziona
Il diritto di rappresentazione nelle successioni: cos'è e come funziona

Luglio 20th, 2023

Le diverse forme di testamento in Italia
Le diverse forme di testamento in Italia

Luglio 14th, 2023

Accesso all’eredità digitale del defunto: si può accedere al patrimonio digitale del de cuius?
Accesso all’eredità digitale del defunto: si può accedere al patrimonio digitale del de cuius?

Giugno 21st, 2023

Studio legale Palombarini per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna
Studio legale Palombarini per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna

Giugno 1st, 2023

Decreto rave party: prudenza senza paura
Decreto rave party: prudenza senza paura

Marzo 1st, 2023

Quali parenti rientrano nella successione?
Quali parenti rientrano nella successione?

Febbraio 19th, 2023

Tag

addebito assegno assegno divorzile avvocati avvocato biologico bologna casa cassazione civile coniugale consumatore contratto convivenza corte Corte Costituzionale costituzionale costituzione Danno decreto diritto diritto del lavoro divorzio divorzio breve Fiat figli Fiom Fornero immobili inail jobs act lavoro legale Legge licenziamento mantenimento matrimonio pec Processo riforma risarcimento separazione studio successione uxorio

Articoli recenti

  • Il diritto di rappresentazione nelle successioni: cos’è e come funziona
  • Le diverse forme di testamento in Italia
  • Accesso all’eredità digitale del defunto: si può accedere al patrimonio digitale del de cuius?

Facebook

  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Credits
  • Facebook
© 2009-23 Studio Legale Palombarini - P.Iva 03679641203 - powered by WebbiZZando