Studio Legale Palombarini
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Sergio Palombarini
  • Campi di attività
    • Diritto del lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Responsabilità civile
  • Focus
  • Novità legislative
  • In agenda
  • Contatti
  • Videochat
Seleziona una pagina
CASA FAMILIARE IN COMODATO: Le Sezioni Unite abbracciano la concezione familiarista

CASA FAMILIARE IN COMODATO: Le Sezioni Unite abbracciano la concezione familiarista

da admin | 9 Ott 2014 | Focus

La tanto dibattuta questione della casa concessa in comodato per uso familiare pare essere giunta al termine, anche se la sentenza della Cassazione nella sua massima composizione (S.U. 20448/2014) lascia perplessi quanti continuano a difendere il diritto di proprietà,...
Contratto di comodato e provvedimento di assegnazione della casa coniugale: presenza di un termine di durata o comodato precario

Contratto di comodato e provvedimento di assegnazione della casa coniugale: presenza di un termine di durata o comodato precario

da admin | 24 Ott 2013 | Focus

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione conferma un importante principio in tema di contratto di comodato. A tal fine, è opportuno ripercorrere le argomentazioni svolte dalla Corte che vanno a consolidare ulteriormente l’orientamento su una questione...
CASA CONCESSA IN COMODATO: EFFETTI DELLA SEPARAZIONE

CASA CONCESSA IN COMODATO: EFFETTI DELLA SEPARAZIONE

da admin | 20 Giu 2013 | Novità legislative

La terza sezione civile della Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 15113 del 2013, si è nuovamente soffermata sulla delicata questione della concessione di un’abitazione in comodato e degli effetti che la separazione dei coniugi può produrre su tale tipo di...
Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti
Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti

Gennaio 8th, 2021

Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa
Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa

Settembre 23rd, 2020

Rinunciare all'eredità: si può e come fare?
Rinunciare all'eredità: si può e come fare?

Luglio 19th, 2020

Tassa di successione: i diritti di chi eredita e di chi riceve una donazione
Tassa di successione: i diritti di chi eredita e di chi riceve una donazione

Maggio 27th, 2020

Successione testamentaria: cos'è e cosa prevede
Successione testamentaria: cos'è e cosa prevede

Aprile 29th, 2020

Class Action: cos'è e chi può proporla
Class Action: cos'è e chi può proporla

Marzo 18th, 2020

Tag

addebito assegno assegno divorzile avvocati avvocato biologico bologna casa cassazione civile consumatore contratto convivenza corte Corte Costituzionale costituzionale costituzione crediti Danno decreto diritto diritto del lavoro divorzio divorzio breve figli Fornero immobili inail jobs act lavoro legale Legge licenziamento mantenimento matrimonio more pec Processo riforma risarcimento separazione sovraindebitamento studio successione uxorio

Articoli recenti

  • Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti
  • Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa
  • Rinunciare all’eredità: si può e come fare?

Facebook

  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Credits
  • Facebook
© 2009-20 Studio Legale Palombarini - P.Iva 03679641203 - powered by WebbiZZando