Studio Legale Palombarini
  • Home
  • Lo Studio
    • Avv. Sergio Palombarini
  • Campi di attività
    • Diritto del lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Responsabilità civile
  • Focus
  • Novità legislative
  • In agenda
  • Contatti
  • Videochat
Seleziona una pagina
Espropriazione forzata immobiliare – un nuovo intervento della Corte di Cassazione a Sezioni Unite

Espropriazione forzata immobiliare – un nuovo intervento della Corte di Cassazione a Sezioni Unite

da admin | 29 Gen 2014 | Focus

  Il patrimonio immobiliare di due debitori veniva sottoposto adesecuzione forzata da un istituto di credito conpignoramento immobiliare. Con successivo atto di pignoramento un altro istituto di credito iniziò un’ulteriore procedura esecutiva...
L’istituto della risoluzione parziale nei contratti ad esecuzione istantanea

L’istituto della risoluzione parziale nei contratti ad esecuzione istantanea

da admin | 25 Lug 2013 | Focus

La Corte di Cassazione, con la sentenza 16556/2013, ha affrontato la tematica della risoluzione parziale del contratto nell’ipotesi di contratti ad esecuzione istantanea. La risoluzione parziale del contratto, esplicitamente prevista dall’art. 1458 c.c. in...
Espropriazione forzata immobiliare – vendita senza incanto

Espropriazione forzata immobiliare – vendita senza incanto

da admin | 14 Feb 2013 | Focus

La vendita senza incanto è disciplinata nel libro III, Titolo II, Sezione III, paragrafo 2 del codice di procedura civile.L’art. 570 c.p.c. disciplina l’avviso del’ordine vendita dell’immobile pignorato, prevedendo le attività da svolgere da...
Legge di stabilità 2012: modifiche all’esecuzione forzata presso terzi

Legge di stabilità 2012: modifiche all’esecuzione forzata presso terzi

da admin | 17 Gen 2013 | Novità legislative

Il legislatore, come è ormai prassi negli ultimi anni, ha modificato importanti disposizioni del codice di procedura civile non all’interno di un progetto organico di riforma del codice, ma inserendo le modifiche nell’ambito di manovre economiche e leggi...
Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti
Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti

Gennaio 8th, 2021

Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa
Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa

Settembre 23rd, 2020

Rinunciare all'eredità: si può e come fare?
Rinunciare all'eredità: si può e come fare?

Luglio 19th, 2020

Tassa di successione: i diritti di chi eredita e di chi riceve una donazione
Tassa di successione: i diritti di chi eredita e di chi riceve una donazione

Maggio 27th, 2020

Successione testamentaria: cos'è e cosa prevede
Successione testamentaria: cos'è e cosa prevede

Aprile 29th, 2020

Class Action: cos'è e chi può proporla
Class Action: cos'è e chi può proporla

Marzo 18th, 2020

Tag

addebito assegno assegno divorzile avvocati avvocato biologico bologna casa cassazione civile consumatore contratto convivenza corte Corte Costituzionale costituzionale costituzione crediti Danno decreto diritto diritto del lavoro divorzio divorzio breve figli Fornero immobili inail jobs act lavoro legale Legge licenziamento mantenimento matrimonio more pec Processo riforma risarcimento separazione sovraindebitamento studio successione uxorio

Articoli recenti

  • Anche i nonni hanno dei diritti: panoramica sui diritti degli ascendenti
  • Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa
  • Rinunciare all’eredità: si può e come fare?

Facebook

  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Credits
  • Facebook
© 2009-20 Studio Legale Palombarini - P.Iva 03679641203 - powered by WebbiZZando