Licenziamento e risarcimento

Licenziamento e risarcimento

In caso di licenziamento illegittimo, a fronte di una pronuncia che condanni l’azienda a risarcire economicamente il lavoratore, l’azienda stessa può contestare che quest’ultimo abbia nel frattempo percepito dei redditi diversi (il concetto così...
Dequalificazione e risarcimento del danno

Dequalificazione e risarcimento del danno

Siamo tornati a consultar e il sito www.wikilabour.it, sempre fornito di molti spunti interessanti in materia di diritto del lavoro. Ci siamo soffermati su due distinte pronunce giurisdizionali. Quella di cui ci occupiamo ora è la sentenza numero 16896 del corrente...
L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori

L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori

Dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (e dei tentativi di riformarlo, se non di abolirlo) si parla da anni. La norma disciplina i rimedi per i licenziamenti dichiarati illegittimi in imprese che abbiano più di 15 dipendenti, salvo il suo primo comma (casi di...
L’infortunio sportivo: i limiti al risarcimento dei danni

L’infortunio sportivo: i limiti al risarcimento dei danni

I pronunciamenti della Cassazione sul tema della risarcibilità, o meno, dei danni cagionati all’avversario nel corso di attività sportive sono molteplici; evidenziano però un rilevante grado di uniformità interpretativa dei principi in merito e limitano moltissimo la...