da admin | 21 Nov 2018 | Focus
Quando una persona muore, lascia in eredità i propri beni che, nel loro insieme, costituiscono un’unica entità. All’apertura della successione e prima della divisione dei beni, gli eredi – sia che accettino espressamente, sia che accettino tacitamente l’eredità...
da Sergio Palombarini | 4 Ott 2018 | Focus
Un padre che dona i propri beni ai figli, una zia che dona un immobile ad un’amica. Sono tante le situazioni che possono portare una persona a scegliere di lasciare liberamente i propri beni ad altri, anche se è ancora viva: è la donazione in vita. Cosa accade, però,...
da Sergio Palombarini | 6 Apr 2016 | Focus
La successione legittima si verifica quando il defunto, De cuius, muore senza fare testamento o nel caso in cui, pur avendolo fatto, non ha disposto completamente dei suoi beni. In questo caso la legge stabilisce le categorie di successibili, ovvero di coloro che...
da Sergio Palombarini | 17 Mar 2016 | Focus
Abbiamo già avuto modo di parlare compiutamente della successione legittima, che si verifica quando il defunto, o De cuius, al momento della morte non lascia alcun testamento o pur facendolo, non dispone interamente del suo patrimonio. In questo caso il primo ad...
da admin | 20 Feb 2014 | Focus
La Corte di Cassazione ha recentemente confermato che qualora il coniuge titolare dell’assegno di mantenimento riceva dei beni in eredità, tali beni possano comportare il venir meno dei requisiti per percepire tale assegno. Nel caso di specie, il coniuge obbligato...